Il complesso La Poiana BeB si trova in una posizione strategica a metà tra Sestriere e Torino, e permette facili spostamenti, in bici, in treno e tramite autobus di linea; dandoti la possibilità di visitare il Capoluogo di provincia, Torino, con tutte le sue bellezze culturali, dal museo egizio, al museo del cinema, ecc.

Raggiungere centinaia di piste da sci nel periodo invernale o trekking e ciclismo per i periodi estivi. Puoi infatti raggiungere Sestriere, Pragelato, Prali in pochissimo tempo e potrai permetterti una scelta infinita di percosi da affrontare.

Gli amanti del trekking e ciclismo

Trakking e ciclismo pinerolo

Dalle montagne olimpiche alle piccole stazioni, dalle Alpi alle colline: il paesaggio del pinerolese è decisamente molto vario.

Il patrimonio dei sentieri escursionistici della Provincia di Torino è molto vasto. È suddiviso in 23 settori, che comprendono 1069 sentieri, per uno sviluppo totale di 4634 km.

Solo la città di Pinerolo riesce a proporre 229 Km di pista ciclabile asfaltata, che per gli amanti delle MTB aumentano a dismisura considerando tutti i sentieri montani che si possono percorrere con varie pendenze e difficoltà. Le singole tappe possono arrivare anche ad 8 ore di percorso con grado di difficoltà EE.

Gli instancabili dello sci

sestriere

Il complesso La Poiana BeB permette anche un facile raggiungimento, meno di 1 ora in macchina, delle più importanti mete sciistiche come Sestriere, Pragelato, Cesana, San Sicario, Souze d'Oulx, Monti della luna e Monginevro che nel periodo sciistico hanno da proporre chilometri e chilometri di piste sciistiche.

Solo il comprensorio sciistico di Sestriere offre 212 piste con 69 impianti di risalita. La vastità e la varietà del comprensorio riescono a soddisfare sia gli sciatori più esigenti (97 piste rosse e 41 nere), sia chi vuole avvicinarsi per la prima volta al mondo dello sci con 7 piste verdi e 67 blu.

sestriere

Al termine del periodo sciistico il circondario si trasforma in una splendida meta per passeggiate immerse nella natura e piacevoli tour da fare in bicicletta.

Pinerolo e la sua storia

Pinerolo

Ricca di storia in ogni suo angolo, celeberrima non solo per la Maschera di Ferro e per la Cavalleria militare Italiana, ma anche in quanto sede dei giochi olimpici 2006 per il curling, e per aver ospitato anche il Giro d'Italia ed il Tour de France.

Il complesso "La Poiana BeB" si trova a due passi da Pinerolo la quale è anche nota per essere la città del panettone, in quanto ospita fin dal 1922 la sede della celebre fabbrica dolciaria "Galup", ma è anche la città dai mille sapori, perennemente impegnata a far scoprire i gusti e gli aromi del paese.

Musei imperdibili di Torino

Torino

Oggi a Torino e nei suoi dintorni sono aperti al pubblico oltre cinquanta tra musei, beni culturali, castelli, residenze e spazi espositivi che, nel loro insieme, costituiscono un'offerta culturale di livello internazionale.

Questo ricco patrimonio ha le sue lontane origini nel collezionismo dinastico sabaudo che, dalla metà del Settecento, si struttura in un sistema pubblico sempre più articolato.

Ecco alcuni spunti per venire il complesso La Poiana BeB se sei interessato a visitare Torino:

Torino